RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

giovedì 24 maggio 2012

“Lotta alla droga”

I prossimi eventi previsti dal progetto finanziato con fondi del Piano Territoriale “Lotta alla droga”- misura Prevenzione Universale si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Giovedì 24 maggio 2012 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e venerdì 25 negli stessi orari si svolgerà l’iniziativa “Graffiti in natura” c/o il parco Macamarda in via Saragat a Matera. I lavori, realizzati dai ragazzi, saranno utilizzati nella campagna di comunicazione che accompagneranno il progetto. L’idea è usare il linguaggio dei giovani per parlare ai coetanei.
Venerdì 25 maggio 2012 alle ore 15,30 in piazza Duomo a Matera avrà inizio l’evento che tingerà di giallo gli antichi rioni della città di Matera “Detective tra i sassi” che terminerà alle 21,30 in piazza San Giovanni. (piccolo riassunto)

Notizie dettagliate sono presenti sul sito www.divertimentopulito.org

DETECTIVE TRA I SASSI: Un giallo....Medievale

Evento: gioco di ruolo a squadre sulla storia della città di Matera;

Luogo: centro storico/Sassi

Data: dalle 15.30 alle 21.30
Target: Il gioco è pensato per un pubblico di studenti compresi tra i 15 e i 19 anni.
Soggetti promotori:
L’attività, finanziata con i fondi del Piano Territoriale lotta alla droga-Asse prevenzione, si svolgerà nel corso del Festival dello studente 2012. E’ realizzata dall’Associazione Volontariato Maternano nell’ambito del progetto “Energia pulita, divertimento pulito”, promosso dal Comune di Matera in partnership con la Regione Basilicata, la Provincia di Matera, il Ser.t/ASM e in collaborazione con la rete informale Tutti i chicchi del Melograno e la Consulta provinciale degli studenti
Il gioco parte da una una strage familiare, da tutti dimenticata, il compito dei partecipanti, divisi in squadre, sarà quello di ricostruire una storia di altri tempi, interrogando personaggi tornati dal passato e superando prove disseminate lungo il cammino.
Struttura: lo scopo del gioco è conoscere una parte della storia della città di Matera (eventi, luoghi, personaggi) tramite la risoluzione di un giallo. Per fare questo i partecipanti saranno divisi in squadre di “investigatori”. Ogni squadra dovrà svolgere 9 tappe incontrando i fantasmi di personaggi storici della città che, in cambio di una prova, consegneranno loro un indizio. Al termine delle 9 tappe ogni squadra dovrà ricomporre gli indizi raccolti, individuare i colpevoli, gli assassinati e il movente. Ci saranno dei “commissari”, a cui chiedere informazioni in caso di problemi; i commissari copriranno il raggio d’azione lungo due tappe. Il loro compito sarà inoltre quello di monitorare l’andamento del gioco e di segnalare alla regia eventuali problemi.
Tappe: Ogni tappa sarà incentrata su un personaggio storico e legata ad un luogo fisico della città. Il personaggio sottoporrà il gruppo ad una prova. Il superamento della prova sarà valutato dal personaggio secondo un parametro da 1 a 5, consegnando una moneta per ogni punto ottenuto.
Squadre: Ci saranno 9 squadre da 10/12 componenti
Time table:
15.30: ritrovo di tutti i partecipanti in Piazza Duomo.
16.00: spiegazione del giallo, apertura delle buste e partenza per il raggiungimento della 1 tappa
 16.30 -21.00: i personaggi si confronteranno con le 9 squadre ciascuno nelle rispettive tappe:
 1) BADESSA/tappa Santa Lucia alla Civita_Porta Pistola
2)MESSER ANTONIO CIPOLLA/tappa Porta Pianelle
3)GIUSTINA/tappa Torre Metellana
4)VESCOVO/ tappa San Pietro Barisano
5) FRATE SIMPLICIO/ tappa San Domenico
6)ASTROLOGO/tappa Castello
7)STORICO/ tappa Piazza del Sedile
8)ELISABETTA D'ALEMO/tappa torre del Capone
9)CONCUBINA/ tappa Madonne De Idris
10)LAVANDAIA/tappa Salita Pennino
11) NOBILI PAZZI/tappa via San Biagio
21.00: termine tappa e raggiungimento postazione finale: Piazza s. Giovanni
21.30: termine ultimo per consegna schede. Al termine della consegna sarà rivelata la soluzione del giallo.
Vincitori: Sarà vincitore del gioco la squadra che, avendo recuperato tutti i 9 indizi, avrà il maggior numero di monete e trascritto la spiegazione più completa.

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali