RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

giovedì 24 maggio 2012

AL VIA LA CAMPAGNA "SIAMO TUTTI PEDONI"





di Giuseppe Coniglio
PISTICCI- "Siamo tutti pedoni" è la campagna nazionale per la sicurezza degli utenti deboli della strada, promossa dal Centro Studi e Comunicazione Ambientale "Antardite", che si avvale dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Conferenza delle Regioni e Provincie Autonome, Polizia di Stato, Anci, Unione Province d'Italia, Upi e Segretariato Sociale Rai. Il comune di Pisticci ha aderito alla stimolante iniziative promuovendo due manifestazioni, in calendario a Marconia e Pisticci, rispettivamente nei giorni 26 maggio Piazza Elettra ore 10,00) e 9 Giugno (Piazza Municipio, ore 10,00). Nella presentazione del progetto Piero Angela ricorda che negli ultimi dieci anni sono stati uccisi oltre settemila pedoni e che molte vittime potrebbero salvarsi mettendo in atto una campagna di sensibilizzazione. Rispettare gli utenti deboli della strada, pedoni e ciclisti, significa rispettare se stessi e rendere più vivibili le città. Il Dirigente del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Pietro Marturano auspica comportamenti più corretti raccomandando ai pedoni estrema prudenza quando si attraversa la strada. Il pedone è diventato così un mestiere a rischio e Licia Colò, altra testimonial della campagna, suggerisce di ritrovare il piacere di camminare per guardarsi intorno, apprezzando le bellezze che ci circondano. Muoversi a piedi peraltro fa anche bene alla salute. Raccomandazioni particolari rivolte anche ai guidatori: moderare la velocità e dare la precedenza a chi attraversa. Nel libretto esplicativo poi è inserito il decalogo del pedone, articolato in dieci punti, con utili suggerimenti. Una buona educazione stradale dunque vale anche per i pedoni. Siamo nati per camminare: per la salute, per l'ambiente, per risparmiare energia, andiamo a piedi. Nell'invitare il comune di Pisticci, Antartide sottolinea, tra l'altro, l'importanza del camminare per la salute e ambiente e della sensibilizzazione al rispetto del diritto alla mobilità di disabili, anziani, genitori con passeggino, evitando il parcheggio selvaggio e l'occupazione di spazi riservati.

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali