RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

martedì 13 settembre 2016

EVENTO MUSIC CULT – SPINIFEX LIVE IN FERRANDINA

Domenica 18 Settembre 2016, presso l’ex convento di Santa Chiara a Ferrandina, ultimo appuntamento della rassegna “Music Cult”, proposta dall’Associazione culturale Pensiero Attivo, nata dall’idea musicale di Raffaele Pecora e con la collaborazione di Rocco Mastrangelo, soci della stessa.
Quarto di una serie di appuntamenti presentati da giungo a settembre, quello di domenica, ad ingresso gratuito, con alle 21:30 l’esibizione degli olandesi Spinifex, accompagnati dal sassofonista americano John Dikeman, e preceduta da un workshop pomeridiano (15:00-19:00) e da un convegno sul tema (21:00), concluderà un percorso sperimentale di grande interesse. Questa iniziativa ha dimostrato non solo quanto la musica possa essere ponte tra culture, ma anche simbolo di aggregazione, di libertà d’espressione, di momenti d’insieme e d’improvvisazione che ben si sposano con il jazz, genere musicale protagonista della rassegna, non di facile approccio, ma che ha saputo coinvolgere un pubblico sempre molto interessato e curioso.
Abbiamo deciso di costruire una rete con diverse realtà musicali, collaborando con Carlo Mascolo e l’Associazione Muzic Plus, con il Free Flow Fest, con Donato Pitoia e Arkestralab, fino a coinvolgere Fabio Lacertosa, un nostro concittadino molto attivo in questi ambiti, proprio perché, essenza di tutte le attività proposte negli anni da Pensiero Attivo, è la sperimentazione e il legame con altre realtà territoriali, apparentemente anche lontane o diverse da noi.” – dichiara Raffaele Pecora. “Importante è l’aspetto multietnico della rassegna, che ha visto musicisti provenienti dalla Germania (JeLo PoSta & Mik Quantius), da Rionero in Vulture (Kayo), e, domenica, dall’Olanda. Essenziale non è solo la notorietà di questi artisti nel panorama internazionale, ma anche quello che le loro esibizioni, e il loro insegnamenti, possono lasciare dal punto di vista tecnico ed emozionale.”

L’obiettivo della rassegna e dei workshop che hanno affiancato le esibizioni, è divulgare il sapere e il culto musicale, trasmettendo la musica direttamente nelle mani e nelle menti degli appassionati e dei musicisti di professione che hanno partecipato con grande interesse, soprattutto in questo periodo storico, in cui spesso si confondono le fondamenta di quest’Arte con qualcosa di noioso e intellettuale. Costruire un sapere generale intorno alla musica, tra le persone, e approfondire le tecniche musicali, viaggiano di pari passo con la divulgazione sul territorio. Ed è per questo che l’Associazione si sta già prodigando nel continuare su questa strada, per proporre progetti simili, ma ancora più ambiziosi nel prossimo futuro.

lunedì 29 agosto 2016

Clowenerie senza naso rosso a Trivigno

OCCHIO x OCCHIO e il mondo diventa cieco” Teatro per bambini 

Lo spettacolo “OCCHIO x OCCHIO e il mondo diventa cieco” sceglie l’anfiteatro della villa comunale di Trivigno, alle ore 21:30 del 30 agosto, per concludere il suo viaggio nei luoghi dell’accoglienza in Basilicata. Dopo una tappa a Venosa, va in scena a Trivigno la leggerezza della clowenerie per educare i ragazzi ai principi non violenti di Gandhi. L’ingresso è gratuito.

A tutte le età possono sorgere conflitti e noi spesso facciamo fatica a spegnerli. Due bambini che litigano per i pennarelli e due stati che si fanno la guerra per il petrolio hanno lo stesso principio di fondo. Si può capire il perché delle guerre o della paura verso lo straniero? Cos’è la vendetta? Cosa provoca l’aggressività? C’è un rimedio alla catena dell’odio? Il trio composto da Mohamed Kamara, Boutros Popos e Valerio Gatto Bonanni, con leggerezza e profonda comicità, pone in scena queste domande e proverà a mostrarci una via verso la tolleranza grazie alla musica, al dialogo e alla pazienza. La scrittura scenica è collettiva. Alla fine dello spettacolo segue un confronto con il pubblico.
“OCCHIO x OCCHIO e il mondo diventa cieco” è un’educazione sentimentale che permette di amare colui che prima si odiava. La proposta teatrale è dedicata al mondo dell’infanzia e vuole indagare tematiche universali come il perdono e la giustizia. Uno spettacolo che vuole recuperare la capacità di meravigliarsi, sognare e amare le piccole cose.

L’esibizione, di cui Trivigno sarà scenografia, fa parte del progetto Black Reality, nato cinque anni fa, con i registi Valerio Gatto Bonanni e Gianluca Riggi, e sostenuto dalla compagnia SemiVolanti. Quest’ultima è stata fondata a Roma nel 2004 da Valerio Gatto Bonanni, Federica Fiorenza e Jacopo Mosca, ma già dal 2011 aveva intrapreso un lavoro di integrazione e di inclusione sociale attraverso il teatro con ragazzi dell’Africa (Africa mediterranea e subshariana), Afghanistan, Bangladesh e Kurdistan.
Black reality arriva per la prima volta in Basilicata nel 2015, quando realizza il video
Pomodori Rossi e Braccianti in Nero. Tutorial per migranti”. In questa occasione incontra alcune tra le principali realtà agricole che si occupano di migranti e agricoltura, tra cui anche l’Osservatorio Migranti di Basilicata. L’intento è la promozione di una filiera etica nella produzione e distribuzione dei pomodori e dei prodotti agricoli, per non vedere più l’indegno spettacolo di sfruttamento e disumanità che, ogni anno, si ripete dal foggiano alla zona zona dell’Alto Vulture, di cui è emblematico il caso di Boreano, fino alla Campania. 
SemiVolanti e Black Reality
presentano:

OCCHIO X OCCHIO

e il Mondo diventa Cieco
Idea e regia di Valerio Gatto Bonanni
Aiuto regia Francesca de Magistris, Azzurra Lochi e Federico Vanich
Con Valerio Gatto Bonanni, Mohamed Kamara, Boutros Popos.
Scrittura scenica collettiva
Costumi Antonia D'Amore e Caterina Stllitano
Luci e scenografie Marco Guarreraross
Produzione SemiVolanti
Foto di scena Matteo Nardone
Formazione Jacob Olesen, Gianluca Riggi, Elisa Zedda
In collaborazione con Spintime LabsArt e G.R.A., Arci Malafronte
Black Reality è Officina di Teatro Sociale della Regione Lazio.

 

sabato 20 agosto 2016

La Notte Bianca dell'ANSPI Basilicata con i NOMADI in Concerto (6 settembre 2016)

Il Comitato Regionale “ANSPI Basilicata”, in collaborazione con il Comitato Zonale “ANSPI Matera-Irsina” e con il Circolo-Oratorio “ANSPI Pisticci”, è lieto di comunicare che martedì 6 settembre 2016, a Pisticci (MT), si terrà il primo raduno interregionale di tutti i circoli ANSPI di Basilicata, Puglia, Calabria e Campania. L’evento, che servirà tra l’altro a promuovere la realtà oratoriana dell’ANSPI nella nostra regione, avrà inizio nel primo pomeriggio con momenti di accoglienza e animazione in Piazza Umberto I, che così diventerà un vero e proprio “oratorio a cielo aperto”. Nel tardo pomeriggio, giovani e ragazzi scenderanno in corteo verso Piazza Johnny Lombardi (ex Piazza La Salsa), dove, alle ore 21.15, si terrà la “Notte bianca dell’ANSPI Basilicata”, con il concerto (gratuito) e le testimonianze di fede della storica band italiana dei NOMADI; il gruppo musicale, infatti, si è esibito recentemente a Cracovia, in occasione della XXXI Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), l’incontro internazionale dei giovani col Papa.
Di seguito il programma della manifestazione:
Ore 16,00 Arrivi e sistemazione nei parcheggi
Ore 17,00 Accoglienza dei circoli in Piazza Umberto I; Giochi e animazione per bambini, ragazzi e giovani
Ore 18,30 Momento di preghiera nella Chiesa di Sant’Antonio
Ore 19,00 In corteo verso Piazza Johnny Lombardi (ex Piazza La Salsa)
Ore 20,00 Animazione in piazza a cura di CICCIO PASTICCIO; Saluti del Presidente dell’ANSPI Nazionale e del Presidente dell’ANSPI Basilicata
Ore 21,15 Concerto-testimonianza dei NOMADI

Archivio blog

Informazioni personali