RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

giovedì 24 maggio 2012

ANTONIO PARADISO PRESENTA LE SUE NUOVE OPERE AL PARCO SCULTURA LA PALOMBA DI MATERA

Si chiamano “Trascrizioni” e “Ascensioni” le nuove opere in acciaio Corten dell’artista Antonio Paradiso che saranno inaugurate sabato 26 maggio alle ore 18 al Parco Scultura “La Palomba” di Matera. Ieri si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento che prevede, alle ore 21, l’esibizione solista di Alessandro Moccia, primo violino dell’Orquestre des Champs Elysees di Parigi.
“Le opere Trascrizioni – afferma Antonio Paradiso- sono composte sui pentagrammi dei ‘Capricci’ di Nicolò Paganini solo che al posto delle note ci sono gli uccelli che simboleggiano la musica libera del maestro. Un senso di libertà che si respirerà all’inaugurazione durante il concerto di Alessandro Moccia”.
Le opere denominate “Trascrizioni” sono composte da due pentagrammi di dieci metri lineari, due pentagrammi di tre metri in negativo che avvolgono cubi con un lato di 75 centimetri e altri di 2 metri per un totale di 9 pezzi artistici.
Le Ascensioni sono 5 grandi opere realizzate in acciaio Corten e in acciaio proveniente dal sito Ground Zero di New York che si affiancano all’opera “L’ultima cena globalizzata” presente al Parco Scultura e realizzata anch’essa con le travi delle Torri Gemelle di New York.
Antonio Paradiso è l’unico artista italiano (assieme alla città di Modena) al quale la Port Autority di New York ha assegnato, (a seguito dell’attentato dell’11 settembre 2001) il materiale delle Torri Gemelle per la realizzazione di opere d’arte, dopo una selezione tra 9000 artisti mondiali che ne avevano fatto richiesta.
“Le Ascensioni –afferma Loredana Paolicelli, critica musicale - saranno il tema dell’esibizione del violinista Alessandro Moccia, interprete straordinario della musica del ‘700 e dell’800. Moccia, considerato uno dei più interessanti violinisti italiani della nuova generazione, ha un contatto decennale con Matera dal momento che ha tenuto qui diversi masterclass. La performance di Moccia che suona facilmente Paganini, sarà senza dubbio energetica ed ascetica, in grado di trasferire al meglio le sensazioni legate ad un tema così difficile e drammatico come le Ascensioni”. Nel corso della serata di sabato sarà presentato anche il libro-catalogo di Antonio Paradiso “Global last Supper” edito da Mudima per Palazzo Reale di Milano con testi di Arturo Schwarz, Giluliano Pisapia, Gino Dimaggio, Dominigue Stella, Domenico Pirania. Il libro documenta l’opera “L’ultima cena globalizzata” di Antonio Paradiso e l’esposizione di questa opera, lo scorso settembre, a Palazzo Reale di Milano.

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali