RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

venerdì 5 ottobre 2012

PERIPLO DELLA SCULTURA ITALIANA CONTEMPORANEA 3


8 settembre – 17 novembre 2012 
 Ingresso gratuito domani sabato 6 ottobre 
 alle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci e al Periplo della scultura italiana contemporanea 3.
 Il Circolo La Scaletta aderisce alla VIII Giornata del Contemporaneo 

Porte aperte agli appassionati dell’arte Contemporanea che per l’intera giornata di domani 6 ottobre potranno visitare gratuitamente la 26° edizione de Le Grandi Mostre nei Sassi di Matera, dedicata al Periplo della scultura italiana contemporanea 3, allestita nel complesso rupestre di Madonna delle Virtù e di San Nicola dei Greci a Matera.
“Pur non essendo un museo – affermano Ivan Focaccia e Giorgio Corazza, rispettivamente presidente de La Scaletta e presidente dell’associazione Grandi Mostre nei Sassi – il Circolo La Scaletta aderisce all'ottava Giornata del Contemporaneo promossa dall'Amaci (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea d’Italia) che si celebra domani 6 ottobre in tutta Italia”. E’ dal 1978 che La Scaletta diffonde e promuove l'arte contemporanea, con l’intento di spazzare via l'aura di inavvicinabilità che spesso la circonda. Il 1978 è anno in cui il Circolo La Scaletta organizzò l'esposizione di 11 grandi sculture di Pietro Consagra, esperienza che diede avvio nel 1987 alle Grandi Mostre nei Sassi di Matera giunte quest’anno alla 26° edizione. E’ sempre nel 1978, il 27 dicembre, che a Matera si costituisce il "Fronte dell'Arte". E solo pochi mesi dopo, il 10 maggio del 1979, a Venezia vengono presentati "La Carta di Matera" e il "Fronte dell'Arte", costituito dagli artisti Consagra, A. Cascella, Bonalumi, Carmi, Castellani, Dadamaino, Dorazio, Franchina, Nigro, Perilli, Pozzati, Rotella, Santomaso e Turcato. Una storia che parte da lontano, quella che lega il Circolo a Scaletta e l’arte contemporanea, e che prosegue di anno in anno con gli oltre 10mila visitatori per edizione de Le Grandi Mostre nei Sassi. Promossa come di consueto dal Circolo La Scaletta e dal Comune di Matera, quest’anno in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storico Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata, la mostra è organizzata dall'Associazione Le Grandi Mostre nei Sassi di Matera. Curata da Giuseppe Appella e Marta Ragozzino, la 26° edizione de Le Grandi Mostre nei Sassi è allestita nel complesso rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci in via Madonna delle Virtù nel rione Sasso Barisano a Matera. La 26° edizione de Le Grandi Mostre nei Sassi resterà aperta al pubblico fino al 17 novembre, tutti i giorni con orario continuato di apertura dalle 10 alle 19.

Informazioni
Circolo La Scaletta - Matera
Tel. e fax +39.0835 336726 – +39.335.8341414 - info@lascaletta.net – w.w.w.lascaletta.net
Associazione Le Grandi Mostre nei Sassi c/o Circolo La Scaletta Tel . e fax +39.0835 336726 – cell.+39.3358341414 - info@lascaletta.net – w.w.w.lascaletta.net -
Giorgio Corazza – presidente Ass. Le Grandi Mostre nei Sassi - +39.3493247848

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali