
L'associazione Tag spegne la luce e aderisce a L’Ora della Terra (Earth Hour), il grande evento globale WWF per il clima che si terrà il prossimo 31 marzo dalle 20.30 alle 21.30 e che prende spunto dal gesto simbolico di spegnere le luci di monumenti e luoghi simbolo per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Partita da un singolo Paese, l'Ora della Terra si è diffusa in pochissimo tempo in ogni angolo del mondo coinvolgendo circa 2 miliardi di persone, 5251 città e centinaia di imprese e organizzazioni in 135 Nazioni che si sono mobilitate spontaneamente per aderire a una causa che riguarda ognuno di noi.
E l'associazione Tag, promotrice dell'adozione di stili di vita sostenibili, non poteva non aderire a un'iniziativa che nasce da un'idea, diventa simbolo e si trasforma in un movimento che coinvolge sempre più cittadini, istituzioni, imprese e associazioni a intraprendere azioni concrete per ridurre la propria impronta sul pianeta. Da quì, l'idea di realizzare un evento in perfetto stile Tag: un mix di tradizione, sensibilizzazione e aggregazione sociale che si traduce in una serata di degustazione sensoriale a lume di candela. A partire dalle ore 20 del 31 marzo presso l'agriturismo La Villa a Melfi, sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione lucana preparati con prodotti biologici a km 0 ed interiorizzare il messaggio sociale del film-documentario "An Inconvenient Truth" per poi contemplare, nella splendida cornice naturale in cui l'agriturismo è immerso, la straordinaria immensità del cielo.
"Il futuro del nostro pianeta dipende da ognuno di noi. Prendiamone coscienza, cambiamo e ispiriamo al cambiamento chi ci è vicino".