RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

giovedì 17 novembre 2011

Gruppo d’Acquisto Solare di Legambiente Basilicata


La questione energetica è oggi più che mai una delle priorità della nostra società: i cambiamenti climatici ci stanno dimostrando che è necessario invertire la rotta, indirizzando i nostri comportamenti quotidiani ad un uso più razionale dell’energia e puntando su efficienza energetica e rinnovabili.
Anche le nostre bollette ci stanno dando dei messaggi chiari: le fonti tradizionali di produzione di energia diventano sempre più costose. Al contrario, le fonti rinnovabili sono oggi tecnologie affidabili, che consentono di produrre energia in maniera pulita ed economica, contribuendo fortemente ad abbattere l’impatto ambientale di case, uffici, scuole, aziende, e su cui su cui è possibile costruire un modello energetico più moderno, efficiente e rispettoso del nostro Pianeta.
Con queste premesse, Legambiente e AzzeroCO2 stanno portando avanti la campagna “Il sole per tutti”, che vuole favorire la diffusione delle fonti rinnovabili, attraverso la conoscenza delle opportunità derivanti dagli ecoincentivi statali e dei vantaggi della produzione di energia da impianti fotovoltaici e della produzione di calore e acqua calda sanitaria dagli impianti solari termici.
Promuovendo la creazione di un Gruppo di Acquisto Solare (G.A.S.), si vogliono incentivare famiglie, singoli cittadini ed enti ad installare impianti solari di alta qualità a costi ragionevoli.
Obiettivo del GAS è infatti proprio quello di mettere insieme il maggior numero di famiglie interessate all’investimento, per ottenere condizioni commerciali e servizi migliori, con un notevole risparmio sui costi. Costituire Un GAS consentirà, quindi, di avere migliori garanzie riguardo alle offerte e alla qualità dei prodotti che si trovano nel mercato dei pannelli solari, con un risparmio stimato sui costi di investimento del 10-15%.
Il G.A.S. si propone di ottenere anche altri notevoli benefici, quali la possibilità di avere un servizio di installazione “chiavi in mano”, l’opportunità di ottenere gli sgravi fiscali previsti dalla legge e di godere degli incentivi dati dal Conto Energia e, infine, l’accesso agevolato ai crediti per l’installazione di strumenti di efficienza energetica, scegliendo fra i prodotti migliori offerti dalle banche locali.
Per lanciare la campagna, Legambiente Basilicata Onlus ha organizzato alcuni incontri pubblici di presentazione del Gruppo d’Acquisto Solare in diversi comuni lucani. L’iniziativa ha già incontrato il favore di numerosi cittadini che hanno inviato la loro manifestazione d’interesse e, a breve, saremo in grado di inviare un capitolato di gara alle aziende installatrici della regione che potranno così presentare la loro offerta. Tutte le candidature pervenute saranno vagliate da una Commissione Tecnica e dallo stesso Gruppo di Acquisto Solare che sceglierà l’azienda “vincitrice”.
I GAS solari sono uno strumento prezioso per AzzeroCO2 e Legambiente: dimostrano concretamente la possibilità che le energie rinnovabili siano un aiuto anche nell'economia domestica delle famiglie e nello stesso tempo promuovono la partecipazione cittadina e la decisionalità collettiva, contribuendo a diffondere nella collettività una cultura della fattibilità del nuovo modello energetico.
È possibile scaricare tutta la documentazione necessaria per aderire alla campagna dal sito www.legambientebasilicata.it.


Archivio blog

Informazioni personali