RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

giovedì 17 novembre 2011

COLDIRETTI BASILICATA: L’AGRICOLTURA LUCANA TRIONFA ALL’OSCAR GREEN


L’Oscar Green della categoria “Sostieni lo sviluppo” all’azienda agricola De Angelis: premiata oggi a palazzo Rospigliosi.

Trionfo per l’agricoltura lucana alla V edizione di Oscar Green, il concorso nazionale organizzato da Coldiretti Giovani Impresa con l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica che premia le l’innovazione dei giovani imprenditori agricoli. Prima classificata nella categoria Sostieni lo Sviluppo: l’azienda Agricola De Angelis di Tolve. Il premio è stato ritirato oggi, giovedì 13 Novembre, dal titolare dell’azienda, Gianni Infantino nel corso di una cerimonia svoltasi a Palazzo Rospigliosi, a Roma, alla presenza del presidente della Coldiretti Sergio Marini, del delegato nazionale Giovani Imprese della Coldiretti Vittorio Sangiorgio.

L’azienda apistica De Angelis è una realtà imprenditoriale che parla di solidarietà, di esperienze come quella tattile del linguaggio braille stampato sull'etichetta del suo miele e su un libro "La città perfetta" che, attraverso le illustrazioni tattili, racconta il fantastico mondo delle api, anche ai ciechi. L’azienda di Gianni è un’impresa itinerante tra il cuore di Tolve e le vette della Basilicata dove sono collocate le arnie. Un territorio accogliente, dove c'è spazio per una agricoltura che guarda al passato come tradizione, ma anche al futuro come attenzione ad un mondo particolare come quello dei ciechi. L'azienda oggi conta 100 arnie per 30 quintali di miele all'anno, un ciclo impegnativo e avventuroso che punta su un’agricoltura coinvolgente dove conoscenza, qualità e solidarietà sono componenti i portanti che rendono il lavoro dell'impresa agricola indispensabile.
Fare della propria sensibilità un lavoro- ha affermato Gianni Infantino, titolare dell’azienda De Angelis- è stato il segreto del mio successo. Dopo anni di impegno e di difficoltà, il premio mi ripaga del lavoro profuso nella realizzazione del progetto, non sempre capito. Spero che la mia testimonianza sia da stimolo a tutte le aziende agricole affinché aumentino la sensibilità verso il mondo della disabilità. L’agricoltura è di tutti e per tutti. Dedico il premio alla mia famiglia e ai giovani della Basilicata con l’augurio che, con la tenacia che contraddistingue noi lucani, possano emergere e realizzare il loro sogni.”
Un premio- ha affermato Piergiorgio Quarto, Presidente Coldiretti Basilicata- che inorgoglisce tutta la Confederazione Lucana. Un grazie a Gianni Infantino e a tutti gli imprenditori agricoli lucani che, giorno dopo giorno, con duro lavoro, impegno, devozione e amore per la propria terra, rendono grande l’agricoltura lucana. La vittoria dell’azienda De Angelis all’interno di un contesto nazionale di grande prestigio, è la testimonianza che, l’agricoltura della Basilicata è d’eccellenza. Puntare sull’innovazione non dimenticando le nostre radici, è la strada da seguire per far sì che il comparto primario lucano, possa fare da traino all’economia della nostra regione. I presupposti ci sono, bisogna crederci.”

Archivio blog

Informazioni personali