RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

domenica 12 febbraio 2012

Neve: migliaia di lucani in campo con 170 militari dell'Esercito


La situazione di difficoltà determinata dalle abbondanti precipitazioni nevose è stata sinora efficacemente fronteggiata grazie all'impegno delle tante persone in campo. Al lavoro ininterrottamente dall'inizio dell'emergenza ci sono decine di addetti tra Protezione Civile Regionale, Provinciale, e di uffici del Governo (che stanno garantendo la piena operatività in H24 delle rispettive sale operative mobilitati per la gestione delle operazioni di soccorso), oltre 1500 volontari delle varie associazioni del sistema di protezione civile lucano, 250 operatori di ditte private reclutate con i relativi mezzi di movimento terra e rimozione della neve, e poi centinaia di carabinieri, poliziotti, vigili del fuoco, uomini del Corpo Forestale dello Stato, centinaia di medici e infermieri che stanno garantendo assistenza straordinaria negli ospedali e negli ambulatori, oltre un centinaio di autisti e addetti delle province e dell'Anas impegnati ad assicurare la rimozione della neve dalle strade e la sicurezza della circolazione, tutto il personale dell'igiene urbana dei 131 comuni lucani, migliaia di cittadini che stanno prestando volontariamente la propria opera e decine di squadre tecniche di Acquedotto Lucano ed Enel impegnate a ripristinare le forniture di acqua ed energia nei centri dove si sono verificati problemi. Accanto a queste persone stanno operando, nelle ultime ore, circa 170 militari dell'Esercito, a cui va tutta la gratitudine per aver aggiunto la propria opera a quella del sistema lucano che, tuttavia, ha ben reagito con le proprie forze.
Per quel che riguarda i mezzi a disposizione ci sono 154 mezzi della Regione Basilicata (terne, turbine, lame, spargisale, motoslitte, autocarri, furgoni, fuoristrada, ecc.), 129 mezzi privati autorizzati dalla Regione, tutti i mezzi delle Forze dell'Ordine e dei Vigili del Fuoco. Esercito e aeronautica contribuiscono con 37 mezzi. 

Archivio blog

Informazioni personali