RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

lunedì 13 febbraio 2012

EMERGENZA NEVE: CSAIL-MASSARO PER PROCEDIMENTI CONTRO INTERRUZIONE DI PUBBLICI SERVIZI


L’impegno del Presidente De Filippo a raggiungere le contrade isolate dalla neve non è stato raggiunto se è vero che al Dipartimento Nazionale Protezione Civile risultano ancora 400 lucani da raggiungere. Le speranze
dei cittadini lucani, in grande maggioranza residenti in aree rurali, sono sempre affidate ai gatti delle nevi che sarebbero dovuti arrivare dal Piemonte con un contingente di dieci automezzi ed invece sono solo tre. Ma l’indignazione per i disagi che si continuano a patire non può essere declassata a polemica.Troppo comodo per i noti “cialtroni” .
A sostenerlo è Filippo Massaro presidente del Csail-Comitato Indignati Lucani che sta raccogliendo la documentazione necessaria per avviare un procedimento nei confronti di enti pubblici e privati che da giorni si rendono responsabili di interruzione di pubblici servizi o comunque servizi di pubblica utilità. Tra questi – sottolinea Massaro – ci sono Trenitalia per l’interruzione dei servizi ferroviari nelle tratte Potenza-Battipaglia e Potenza-Foggia, Posteitaliane per la chiusura di alcuni uffici, l’Anas e la Provincia di Potenza per la prolungata interruzione della viabilità ed anche la Regione del Governatore-sceicco  perché ha deleghe specifiche che non ha esercitato. Inoltre anche l’Enel ed Acquedotto Lucano saranno citati per interruzione prolungato di energia elettrica e di acqua nelle case di alcuni paesi e frazioni rurali. Il ruolo della Regione si è “miseramente” limitato invece a raccogliere richieste ed esigenze dei sindaci e di smistarle ad altri. Un modo – dice il presidente del Csail – un po’ troppo disinvoltamente burocratico per considerarsi autorità regionale di Protezione Civile. Meno male che l’Assessore Mastrosimone mettendo piede a Sant’Antonio Casalini si è resa conto di cosa significhi la neve per gli allevatori zootecnici e per le loro famiglie. E meno male – aggiunge Massaro – che il Prefetto di Potenza Nunziante ha pubblicamente ammesso che nella gestione dell’emergenza si siano registrati vergognosi e intollerabili “errori”. Quanto al Presidente De Filippo e all’Assessore Mancusi, troppo poco aver presieduto una riunione in un ufficio per assolverli da responsabilità politiche ed istituzionali, tanto più che anche gli impegni solenni assunti per alleviare i disagi non sono stati, come al solito, mantenuti. Infine Presidente della Provincia ed assessore alla viabilità farebbero bene a concedere meno interviste e a diffondere meno comunicati badando di più agli interventi di propria competenza.

Archivio blog

Informazioni personali