RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

venerdì 10 febbraio 2012

Amianto: Proposta di legge a prima firma Elisabetta Zamparutti


Di Maurizio Bolognetti
L’amianto presente nel nostro paese è una spada di Damocle sospesa sulle vite di milioni di persone. Infatti, se è pur vero che il cemento-amianto non costituisce di per sé rischio per la salute dei cittadini e/o per la tutela dell’ambiente, è altrettanto vero che la perdita di compattezza di questo manufatto si manifesta dopo pochi anni di esposizione agli agenti atmosferici. La “fibra killer” è una bomba pronta ad esplodere su tutto il territorio nazionale. Basti pensare che tra fabbriche e edifici privati e pubblici in Italia abbiamo 23 milioni di tonnellate d’amianto. La bonifica non è un’opzione, ma a 20 anni dalla messa al bando di questo materiale, è una priorità. Ed è prioritario realizzare una capillare mappatura e applicare con serietà le norme che sono state introdotte nel nostro ordinamento.
Particolarmente grave il fatto che all’inizio del 2012 si registrino ancora carenze nella mappatura(vedi la situazione lucana) e nei piani di bonifica regionali.
La vicenda amianto testimonia una volta di più quanto la strage di legalità si traduca in strage di popoli. Il mancato rispetto delle leggi della Repubblica e delle più elementari cautele in materia di tutela della salute umana, si tradurrà negli anni a venire in migliaia di patologie tumorali.
Occorre agire subito, occorre operare in scienza e coscienza per evitare che la “lana della salamandra” attenti alla vita di milioni di persone.
La proposta di legge per “l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sulle problematiche connesse all’impiego e allo smaltimento dell’amianto sul territorio nazionale” ha come prima firmataria l’On.Elisabetta Zamparutti ed è stata sottoscritta dall’intera delegazione Radicale alla Camera(Rita Bernardini, Marco Beltrandi, Maria Antonietta Farina Coscioni, Matteo Mecacci, Maurizio Turco) e dai seguenti deputati: Fabio Granata (FLI) Lella Golfo (PDL) Daniela Sbrollini (PD), Gero Grassi (PD), Angelo Capodiocasa (PD, Salvatore Torrisi (PDL) Sergio Piffari (IDV) Americo Porfidia (Misto), Ida d'Ippolito (UDC), Sabrina de Camillis (PdL), Antonio Distaso (PDL) Maro Lovelli (PD), Giuseppe Scalera (PDL), Mario Tullo (PD), Gino Bucchino (PD), Marco Carra (PD),Antonio Rigghia (PD), Giovanni Burtone (PD) , Sabina Rossa (PD), Nicodemo Oliverio (PD), Salvatore Ruggeri (UDC), Tommaso Ginoble (PD), Souad Sbai (PDL); Giuseppina Servodio (PD), Pierfelice Zazzera (IDV), PIna Picierno (PD), Francesco Nucara (Misto), Luca Volonté (UDC), Giuseppe Giulietti (MIsto),

Archivio blog

Informazioni personali