RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

giovedì 8 maggio 2014

LATERZA (TA). Imprenditore laertino in trasferta a Matera, per una giornata di alta formazione, destinata ai ragazzi del 5° anno superiore

LATERZA – MATERA. Dopo aver incontrato gli studenti di numerose scuole della provincia ionica, l’imprenditore laertino Giovanni Matera è andato in trasferta nel capoluogo lucano, invitato dal dirigente scolastico Antonio Epifania dell’Istituto Tecnico Industriale “G.B. Pentassuglia”, per una giornata di alta formazione. Ad esserne destinatari e, al tempo stesso, protagonisti, sono stati circa cinquanta studenti delle classi 4^ e 5^ di Informatica. Una giornata, che il loro docente Angelo Castria ha voluto che coinvolgesse soprattutto i ragazzi dell’ultimo anno: dovranno decidere quale strada professionale o di studi intraprendere, con quale spirito, con quale coscienza e, soprattutto, con quali aspettative. 

Ed è così che, in loro soccorso, è arrivato l’imprenditore Giovanni Matera, che, partendo dalla sua esperienza di “piccolo artigiano di bottega”, ha fornito pillole di saggezza e, soprattutto, di esperienza maturata sul campo. Il suo è stato un intervento breve, solo qualche ora di formazione, ma diretto e concreto. Giovanni Matera ha spiegato ai ragazzi, attraverso l’ausilio di alcune slide, ‹‹come evitare di essere a scuola, come nella vita di ogni giorno, spettatori passivi delle scelte, che, per noi, si arrogano il diritto di fare gli altri, solo perché siamo noi stessi a consentirlo››. Capire cosa si vuol fare da grandi, oggi, non è semplice. ‹‹Eppure, per decidere cosa fare del proprio futuro – ha insistito Matera – basta solo un minuto; il tempo necessario, cioè, per decidere; il tempo necessario per avere un’idea di quella che vogliamo sia la nostra vita. L’idea è il terreno fertile, l’humus perché i nostri sogni si possano realizzare. Tutto parte da un’idea››. E, alle domande di qualche studente, sul valore dei sogni, Matera ha rimarcato: ‹‹Sappiamo tutti che i sogni generano idee e sono le idee, che fanno girare il mondo. Di conseguenza, quando non ne abbiamo delle altre, vuol dire che abbiamo smesso di sognare ed è lì che finiamo nei sogni altrui, riducendoci a marionette nella commedia della vita degli altri››. Poi, qualche consiglio utile per presentarsi ad un colloquio di lavoro e per completare il proprio curriculum: i titoli di studio vanno bene, ma non bisogna omettere di indicare tutte le esperienze lavorative fatte. Servono al datore di lavoro per comprendere l’attitudine del candidato alla versatilità, al cambiamento, al lavoro di squadra, a sapersi adeguare a qualsiasi situazione o difficoltà. ‹‹Ogni esperienza compiuta nella vita – ha concluso Giovanni Matera, dinanzi ad una platea attenta e curiosa - ci rende diversi dagli altri, unici. Non siamo pinguini o macchine omologate, ma esseri umani con ognuno una propria esperienza emotiva e professionale, che fa la differenza: è, questo, il nostro bagaglio, il nostro vero patrimonio››.

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali