RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

venerdì 9 maggio 2014

CicloInVerso 2014: Cultura e Ciclabilità


 
17 giugno 2014 ore 11.00

presso la Sala dell'Università Popolare dello Sport di Roma

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE FOLK MEDIA
e
DELIRADIO.IT

presentano

CicloInVerso 2014: Cultura e Ciclabilità

Previsti due ciclo-raduni per la poesia in bicicletta, oltre a spettacoli, incontri culturali e tavole rotonde a tema, in un programma che verrà ufficializzato con una conferenza stampa il 17 giugno, presso la Sala dell’Università Popolare dello Sport di Roma
Torna CicloInVerso, attraverso l’Associazione Culturale Folk Media e consolidati contenuti all’insegna del binomio bicicletta e cultura.

La manifestazione giungerà sul territorio di Roma e del Lazio, con una programmazione prevista per la seconda metà di giugno e ancora in corso di definizione. Il titolo della rassegna sarà CicloInVersoRoma 2014: Cultura e Ciclabilità, ripartendo soprattutto dall’esperienza del 2011, ovvero quella di CicloInVersoRoMagna, con continuità e rinnovato spessore rispetto quanto allora messo in atto e preventivato per un imminente futuro durante la tappa ciclo-poetica intercorsa a Ferrara.

In questa nuova edizione, nondimeno, si guarda tanto alle origini quanto al percorso dell’intero progetto, soprattutto nella componente poetica della bicicletta come pure quella itinerante del verso, che tornano espressi in più sedi e a più voci. Una continuità che, a partire dal 2003 e attraverso un articolo su Olindo Guerrini, condurrà, durante un soggiorno in Romagna, alla messa a punto del format nel 2007 da parte di Enrico Pietrangeli. Si realizzeranno poi diverse manifestazioni con l’ausilio e per mezzo di più persone e plurimi apporti, due edizioni del Sicilia Poetry Bike nel 2008 e il 2009, CicloPoEtica da Torino a Venezia ripercorrendo il Po nel 2010 e, dopo CicloInVersoRoMagna e il relativo ritorno alle origini con un intervento a tema svoltosi durante l’incontro a Sant’Alberto (RA) per omaggiare il ciclo-poeta Guerrini, alcune brevi tappe con libri al seguito nel corso del 2012, ovvero CicloInVersoEmilia nonché delle appendici in Umbria e Ischia attraverso il tour del ‘Love, Peace and Bike’ consolidatosi, a partire dal 2013, come format radiofonico su www.deliradio.it con numerosi ospiti intervenuti.

A seguito dei riconoscimenti accumulati nel corso degli anni, questa edizione vede il sostegno della FUIS e, al momento, è già patrocinata dalla Federazione Ciclistica Italiana, così come è già accaduto nel 2010 e il 2011, insieme all’Università di Tor Vergata di Roma (nel 2010 CicloPoEtica fu patrocinata dall’Università di Torino e nel 2011 CicloinVersoRoMagna dall’Università La Sapienza di Roma e l’Università di Pavia), oltre a Cinemaitaliano.info e il Coordinamento di Roma Ciclabile. Un più forte rilievo, in questa stagione, va a demarcarsi in eventi ciclistici a sé stanti all’interno della rassegna nonché nel dare sempre più ruolo e azione a maglie rosa intese come protagoniste al femminile. Un ruolo già demarcato soprattutto per quel che concerne quanto svolto dall’avvocato Lara Cecere e la dottoressa Francesca Neroni, coadiuvate dall’apporto organizzativo di Mario Coen, in questa edizione.

RSVP: Ufficio Stampa Deliradio.it
press@deliradio.it

Il calendario dell’intera manifestazione, che prevede, tra gli altri, spettacoli, incontri culturali e tavole rotonde a tema, verrà completato verso la fine del prossimo maggio ma, nondimeno, risultano già formalizzati i due ciclo-raduni che lo caratterizzeranno.
  • Il primo è stato fissato per il 22 giugno e sarà a cura di Aldo Perri della Sezione Ciclistica dell’Università di Tor Vergata in collaborazione con il CSI (Centro Sportivo Italiano) nonché prevede la partecipazione di Gigi Sgarbozza (ex campione di ciclismo e opinionista RAI). Avrà un percorso di circa 60 km. con partenza e ritorno al Campus X di Tor Vergata, raggiungendo la località di San Vittorino.
Per avere informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile contattare i seguenti recapiti: sezioneciclistica@uniroma2.it
 tel. 3387291991
  • Il secondo è previsto per il 28 giugno e sarà a cura di Roberto Pallottini del Coordinamento Roma Ciclabile in collaborazione con Lega Ambiente Sabaudia. Prevede un percorso di circa 25 km. con partenza da Sabaudia e arrivo a San Felice Circeo.
Per avere informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile contattare i seguenti recapiti: c.romaciclabile@gmail.com
tel. 3397634244

 

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali