RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

giovedì 8 maggio 2014

Bicincittà 2014: città sostenibili, strade sicure, aria pulita

A Matera domenica 11 maggio l’ottava edizione.
Appuntamento alle ore 10 in piazza Vittorio Veneto.


Maggio è il mese delle due ruote con Bicincittà Uisp che domenica 11 maggio vivrà la giornata centrale: saranno 90 le città italiane che ospiteranno la manifestazione su due ruote più grande d’Italia. L’iniziativa si tiene durante la Giornata nazionale della Bicicletta promossa dal ministero dell’Ambiente, alla quale l’Uisp aderisce con lo slogan di Bicincittà, giunta quest’anno alla 29° edizione (8° edizione cittadina per Matera): “Città sostenibili, strade sicure, aria pulita”. Bicincittà è una festa di sport per tutta la famiglia, una biciclettata non agonistica e aperta a tutti, per occupare i centri urbani e chiedere aria pulita e città più vivibili. Con Bicincittà l’Uisp mette al centro dell’attenzione pubblica i temi della sostenibilità ambientale, promossi anche attraverso altre grandi manifestazioni nazionali Uisp come Vivicittà, attraverso il manifesto "Città sostenibili, comunità attive" e il logo piuma e foglia. Domenica 11 maggio l’Uisp porterà nelle strade e nelle piazze di tutta Italia la voce di chi vuole utilizzare le due ruote in sicurezza, attraverso percorsi protetti: appuntamenti in 90 città, da Aosta a Palermo. Bicincittà proseguirà sino all'estate inoltrata e alla fine saranno 150 le città coinvolte complessivamente. Bicincittà è anche solidarietà: verranno raccolti fondi per lo sport di base in Sardegna, in particolare Olbia, colpita dalla tragica alluvione dello scorso novembre. L’appuntamento a Matera è alle ore 10:00 in piazza Vittorio Veneto, punto di partenza della variopinta carovana, che si sposterà lungo un circuito di 9 chilometri (due giri), attraverso le principali strade del centro cittadino: via del Corso, via Domenico Ridola, via Lucana, via XX Settembre, via Annunziatella, via G. Marconi, via Cererie, via Fratelli Rosselli, ancora via XX Settembre, via Roma e rientro in piazza. Per l’occasione, il Comitato Uisp di Matera trasformerà, come di consueto, la piazza in un grande contenitore, che offrirà attività e momenti di intrattenimento, l’allestimento di una ciclo-officina per un pronto intervento di piccola manutenzione, l’estrazione di premi nell’ambito della lotteria collegata alla manifestazione. Sarà, inoltre, predisposto un punto ristoro per la distribuzione di spremute d’arancia, grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni dell’Area Uisp per la Grande Età, la cui costante presenza è il segno tangibile di quel legame intergenerazionale che da sempre l’organizzazione persegue quale autentico valore aggiunto dello “sportpertutti”. Anche il Bicincittà, come tutte le manifestazioni Uisp, pone grande attenzione alle tematiche ambientali e all’organizzazione sostenibile dell’evento: a fronte dell’iscrizione, saranno distribuiti come gadget una borraccia in plastica pieghevole, che potrà essere utilizzata con acqua di rete dai partecipanti e restare a loro disposizione anche per futuri utilizzi, e uno zainetto in materiale riciclato con lo slogan della manifestazione. A tutti i partecipanti, grandi è piccoli, si raccomanda l’utilizzo del casco.

Il presidente del Comitato Territoriale Uisp Matera
Giuseppe De Ruggieri

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali