
Matera Salvatore Adduce al presidente della Provincia di Matera Franco Stella, dal presidente del Consiglio regionale Vincenzo Santochirico, al direttore della Lucana Film Commission Paride Leporace, alla sovrintendente Marta Ragozzino. Toccherà al professor Antonio Lerra, docente presso l’Università di Basilicata e presidente dell’Istituto di Storia Patria, presentare l’opera di Notarangelo. Sarà presente l’editore torinese Prospero Cerabona. Pugliese di nascita, lucano di adozione, Domenico Notarangelo, si è dedicato all’attività politica e di operatore culturale, ed è stato per molti anni corrispondente del quotidiano “l’Unità”, e in tempi più recenti redattore di emittenti televisive. Collabora con numerose riviste nazionali e locali. Ha sempre accompagnato l’interesse professionale alla ricerca e allo studio del giornalismo periodico delle regioni meridionali, pubblicando numerosi volumi sulle testate di Puglia e Basilicata. Appassionato di fotografia ha raccolto e documentato testimonianze di costume e di tradizioni popolari e religiose, meritandosi numerosi riconoscimenti, fra cui nel 2001 il “Premio Nazionale Valle dei Trulli” per il volume I sentieri della pietà, nel 2012 il prestigioso Premio Levi per la saggistica col volume Da Carlo Levi a Franco Rosi e l’onorificenza di Lucani Insigni. Nel corso di circa mezzo secolo, Notarangelo ha raccolto larga messe di documenti che oggi costituiscono uno dei più importanti archivi privati del Mezzogiorno, meritandosi il riconoscimento da parte del Ministero per i Beni Culturali che lo ha dichiarato di interesse nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento