Undicesima edizione della rassegna cinematografica di qualità per ragazzi “VIVERE IL CINEMA TRA SOGNO E REALTA’” abbinata al GIFFONI FILM FESTIVAL.
Dal 18 al 27 luglio 2014 si è svolto come di consueto, il GIFFONI EXPERIENCE al quale hanno partecipato i ragazzi della provincia di Matera appartenenti alle diverse scuole di ogni ordine e grado, che hanno rappresentato la Basilicata a quest’ultima edizione tramite la collaudata organizzazione del CINE-TEATRO “N. Andrisani” di DISABATO Nunzio Nicola.
22 sono stati i ragazzi che hanno partecipato a quest’ultima edizione nelle 5 sezioni del Festival, di cui 9 scelti dalla selezione effettuata al termine del progetto “VIVERE IL CINEMA TRA SOGNO E REALTA’” nell’anno scolastico 2013/2014, e 13 sono stati invitati direttamente dal festival per “essersi distinti nelle passate edizioni”. A questa edizione hanno partecipato 3.500 giurati provenienti da 40 Paesi di tutto il mondo, 10.000 sono state le presenze giornaliere per un totale di oltre 100.000 visitatori. 50 sono state le pellicole, tra lungometraggi e cortometraggi, tutte molte impegnative, sul tema “BE DIFFERENT” cioè “essere diversi” che ha riguardato la diversità nell’età compresa tra i 10 e i 18 anni. Tematiche di grande attualità e molto scottanti come l’omosessualità, il razzismo, i rapporti difficili tra famiglie disgregate, allargate, separate, problematiche e la disparità tra il mondo della natura e quello tecnologico. Tutti i ragazzi hanno attivamente partecipato a: visioni, dibattiti, incontri guidati con i diversi attori, registi, produttori, sceneggiatori e musicisti, offrendo il loro contributo alla discussione e al dialogo educativo-culturale-sociale. Inoltre personalità nazionali ed internazionali dello spettacolo hanno allietato le giornate del festival come: Pif, Claudia Gerini, Margareth Madè, Marco Bocci, Giulia Michelini, Luca Argentero, Ornella Muti, Braccialetti Rossi, Ferzan Ozpetek, Richard Gere, Matt Bomer, Dylan O’Brien, Lea Michele, Alan Rickman e come di consueto, da diversi anni all’attività cinematografica è stata affiancata quella musicale. I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo anche ai numerosi concerti ed incontrato in seguito i tanti artisti presenti come: Negramaro, Giorgia, Zero Assoluto e tanti altri.
I partecipanti, vincitori e giurati sono stati i seguenti per le diverse sezioni:
SEZIONE
ELEMENTS +10:
D’ONGHIA
Francesco Paolo (Istituto Comprensivo Scanzano Jonico)
MANZARI
Gabriella (Istituto Comprensivo “S. Agnese” MT)
ALBANO
Giovanni (Istituto Comprensivo “Pascoli” MT)
BASTIANO
Ambrogio Manuel (Istituto Comprensivo Pisticci)
SEZIONE
GENERATOR +13:
SEZIONE
GENERATOR +16
MORANO
Laura (Liceo Scientifico Policoro)
GALGANO
Miriam (Liceo Scientifico Montalbano Jonico)
DILEO
Anna (Liceo Classico Pisticci)
SEZIONE
GENERATOR +18
SEZIONE
MASTERCLASS
CANTORE
Grazia
BENEDETTO
Roberta
AZZONE
Ileana
GORGOGLIONE
Marco
BITONDO
Emanuela
GIURATI
DI QUALITA’
SOLE
Giuseppe (GENERATOR +16)
PORCARI
Alessandra (GENERATOR +16)
DELL’ACQUA
Martina (GENERATOR +13)
PORCARI
Marella (GENERATOR +13)
FEDELE
Giuseppe (ELEMENTS +10)
MARSICANO
Gilda Maria Ida (ELEMENTS+10)
Grazie
alla loro attenta partecipazione, con il loro voto, hanno contribuito
alla vittoria dei seguenti film:
La novità per l’11ª edizione della rassegna è stata la grande soddisfazione del direttore del CINE-TEATRO “N. Andrisani” che è riuscito a portare al Festival, per un giorno tutti i ragazzi candidati alla selezione e alcuni docenti che hanno partecipato al progetto scolastico per l’anno 2013/2014. Essi così, hanno potuto vivere direttamente l’esperienza del G.E. come i loro compagni giurati. A conclusione, ringraziamenti vanno ai diversi organi preposti con un occhio particolare e sentito al direttore del CINE-TEATRO “N. Andrisani” di Montescaglioso, Nunzio Nicola DISABATO e al direttore artistico Giuseppe DISABATO che annuncia nuove e interessanti novità per la prossima edizione del progetto “VIVERE IL CINEMA TRA SOGNO E REALTA’”.
LA DIREZIONE
Nessun commento:
Posta un commento