
500/600 euro mensili a dipendente se a queste aggiungiamo il blocco ed il congelamento degli avanzamento di anzianità, scatti di grado e qualifica e relativi premi incentivanti dimezzati economicamente. Il Sindacato COSP sarà partecipe con una propria delegazione su ROMA unitamente alle restante migliaia di poliziotti in rappresentanza dei poliziotti italiani lasciati praticamente in “mutande”. Il COSP chiede maggiore attenzione al Governo RENZI, maggiore attenzione da parte dei titolari dei Dicasteri della Sicurezza, maggiori risorse economiche per contratti da fame dimezzati nel tempo e dai diversi “tagli” economici nelle ripetute finanziarie. Il COSP e la sua delegazione nazionale sarà presente in Piazza del Popolo con i restanti rappresentanti delle Forze di polizia e contemporaneamente il proprio leader Nazionale MIMMO MASTRULLI nella sede storica della città di TRANI si recherà alle 8 di domani mattinata presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Civile San Nicola Pellegrino di Trani per donare la propria “goccia di sangue” ai cittadini in difficoltà di salute e non più al Governo che ha ben pensato, quest’ultimo, di ridurre ulteriormente del 55% il turn over quando nelle fila dei poliziotti Italiani di tutti i Corpi di Polizia, compresa la Penitenziaria mancano migliaia di uomini, mezzi obsoleti,malridotti a volte lasciati anche senza benzina, divise malridotte e stipendi da fame se si confrontano quelli Italiani con i colleghi dei Paesi Europei delle Polizie Internazionali ci sembra un po’ troppo amaro da mandare giu. Inaccettabile il taglio di un miliardo e mezzo di euro di quest’anno che si aggiungono ai 4 miliardi decurtati nel 2008 l’incapacità politica di una ulteriore proroga stipendiale, non c’è più sangue da spremere alla Sicurezza ed ai Poliziotti Italiani,quel poco che ci è rimasto lo doniamo volontariamente noi ai cittadini ed è quello che farà a Trani il ore 8,00 del 27 agosto 2014 DOMENICO MASTRULLI in rappresentanza di tutto il Coordinamento Sindacale Penitenziario.
Nessun commento:
Posta un commento