RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

sabato 2 aprile 2011

PAR CONDICIO: CSAIL, OCCASIONE PER CHIUDERE DEFINITIVAMENTE BASILICATANET


“A parte la “querelle” tra il prof. Ciccimarra e il presidente del Corecom avv. Trerotola che non ci può appassionare, magari ci incuriosisce per capire come mai la par-condicio per il periodo elettorale debba durare 45 giorni nonostante le liste si presentano il 15 aprile, la decisione di sospendere ogni informazione diffusa dal sito istituzionale Basilicatanet non ci preoccupa più di tanto tenuto conto che da troppo tempo siamo stati cancellati tra i “buoni” che hanno il via libera del demagogico ufficio stampa di regime. Riteniamo però che questa è l’occasione per chiedere la chiusura per sempre di un notiziario che è solo e troppo di parte, dalla parte di chi "malgoverna" la Regione e, con l’alibi di un regolamento mai scritto, ha tutto l’interesse ad annullare le critiche e le proteste”. A sostenerlo è il Csail in una nota a firma del presidente Filippo Massaro sottolineando che “noi facciamo volentieri a meno di comparire su Basilicatanet, nel migliore dei casi con dieci righi di comunicato, perché il popolo di internet ci gratifica con la consultazione diretta del nostro sito (www.csail.it) e con la partecipazione attiva facendoci pervenire commenti, suggerimenti, proposte, idee e critiche (11mila consultazioni nel giro di alcuni mesi è un buon traguardo), oltre che per l’attenzione mostrata dai giornali regionali a cui siamo sempre infinitamente grati per l'eccellente professionalità . Pertanto, abituati alla censura, siamo anche preparati al notiziario del periodo di par-condicio, fatto di notizie di spettacoli, folclore e feste, persino di giardini dedicati ai bimbi mai nati, tanto per diffondere qualcosa. Sarebbe ora – afferma Massaro – che qualcuno chiedesse conto dei costi dei servizi offerti attraverso Basilicatanet che solo nel piano editoriale 2011 tocca il milione di euro anche in vista di nuove iniziative tra le quali, prima Regione d’Italia, persino un quotidiano on line solo per sperperare altri milioni di euro. I giovani Dc oggi hanno denunciato che un’informazione tanto attesa da 30mila lucani come quella relativa ai concorsi in Regione è stata relegata in
un angolino dell’home page di Basilicatanet. E’ sicuramente questa – continua la nota del Csail – la migliore testimonianza che la nostra denuncia è fondata, perché i cittadini si aspettano di poter leggere almeno notizie utili, niente altro, e non certo sciocchi e insignificanti consigli su dove trascorrere la serata per il teatro o lo spettacolo”.  

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali