RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

giovedì 16 giugno 2011

RAPPORTO BANKITALIA: BENEDETTO (IDV), UNA SVOLTA E UN AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA LEGISLATURA



 
Il Rapporto della Banca d’Italia sulla situazione economica e produttiva della Basilicata nel 2010 ha il sicuro merito di riaccendere l’attenzione sui problemi veri di questa fase politico-istituzionale. Il Presidente De Filippo avrà pure i suoi buoni motivi e, ci auguriamo, disporrà di altre indagini statistiche autorevoli per sostenere che questo Rapporto alimenta allarmismo. Solo che noi, per il momento, ci limitiamo a commentare i dati diffusi dall’istituto di credito nazionale e, tra tutti, quello del Pil regionale che, in un anno, scende del 4,5%, per esprimere tutta la nostra preoccupazione e per rivendicare una svolta nella gestione dei programmi di spesa dei fondi europei e in generale dei programmi per l’occupazione e lo sviluppo.
Intanto, non mi pare che serva a nulla polemizzare con dirigenti e funzionari della Filiale di Potenza di Bankitalia i quali non possono essere certo tacciati di aver esagerato nei dati negativi. Mi sembra sicuramente più utile e produttivo analizzare ogni indicatore economico, a partire dai 5.400 posti di lavoro persi, una flessione che è stata più intensa sia rispetto a quella registrata in Italia, sia rispetto a quella relativa al Mezzogiorno, con oltre 6 mila giovani in più che né lavorano e né studiano. Anche l’andamento della produzione industriale registra un nuovo pesante calo acuendo le difficoltà dell’imprenditoria locale per uscire dalla crisi e reggere la competitività, mentre le imprese del comparto manifatturiero continuano a registrare una contrazione del credito.
La nostra lettura del Rapporto ci porta a ritenere indispensabile un aggiornamento del programma di legislatura per adeguare programmi e progetti alla nuova pesante realtà socio-economica. Pensiamo dunque ad un impegno di maggiore qualità sui temi del lavoro e dell’impresa piuttosto che perdere tempo in altre questioni di assetti istituzionali che sono lontani mille miglia dai bisogni concreti e reali delle nostre comunità e dei ceti produttivi.

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali