RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

giovedì 16 giugno 2011

Comune di matera, on-line lo sportello per le attività produttive




Niente più file agli sportelli del Comune, niente più girovagare fra uffici ed enti. Per coloro che vogliono aprire un’attività produttiva da oggi è on-line il Suap, lo sportello unico delle attività produttive. Basta un click sul computer ed è possibile scaricare modelli e normativa. Basta andare sulla home page del sito del Comune di Matera, andare nella sezione servizi e cliccare sull’apposito link del suap.
L’iniziativa è stata illustrata stamane dal sindaco di Matera, Salvatore Adduce, dall’assessore comunale alle Attività produttive, Silvia Vignola, dal consigliere comunale, Nico Trombetta nel corso di una conferenza stampa durante la quale Santino Lomurno, della società Hsh, ha illustrato concretamente il funzionamento e le modalità operative dello sportello on-line.
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è uno strumento di semplificazione amministrativa che utilizza a sua volta altri strumenti di semplificazione (SCIA, silenzio assenso, accordo tra amministrazione e privati, conferenza di servizi ecc.) al fine di snellire i rapporti tra Pubblica Amministrazione (PA) ed utenza.
Lo Sportello Unico, individuato quale canale esclusivo tra imprenditore e Amministrazione per eliminare ripetizioni istruttorie e documentali, originariamente disciplinato con D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447, non ha in questi anni trovato una efficace ed omogenea attuazione sul territorio nazionale.
“Si tratta di uno strumento – ha spiegato il sindaco – che serve a snellire le procedure burocratiche offrendo una positiva opportunità per chi vuole avviare un’impresa. Con questo sportello – ha concluso Adduce – Matera fa un altro passo in avanti nel processo di modernizzazione della macchina comunale”.
Per Silvia Vignola “lo sportello unico delle attività produttive del Comune di Matera è costruito sui criteri stabiliti a livello nazionale. Non a caso ha già ricevuto l’accreditamento da parte del competente ministero. Tuttavia la formula è quella del work in progress. Vale a dire che abbiamo strutturato lo sportello in modo da aggiornarlo e migliorarlo continuamente”.
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche rappresentanti delle associazioni dei commercianti.

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali