
di Potenza
Domani sera 21 agosto a Rivello, alle ore 21, in Piazza Umberto I, due
giornalisti, un attore e un tenente di polizia cercheranno di portare alla
luce verità ancora nascoste sui veleni tossici e radioattivi in Basilicata.
La serata si aprirà con l'intervento di Pietro Dommarco, giornalista e
fondatote della OLA Organizzazione Lucana Ambientalista. Seguirà
l'intervento di Giuseppe di Bello, il tenente sospeso dal lavoro per le
denunce fatte relative alla diga del Pertusillo.
A seguire “Storie di scorie” lo spettacolo con Ulderico Pesce che racconta
del pericolo nucleare in Italia. La denuncia dell'attore è documentata da
inchieste della Magistratura. Pesce mostrerà inoltre il video della condotta
di scarico di liquidi radioattivi nel Mar Ionio, tra Rotondella e Policoro,
provenienti dal deposito nucleare della Trisaia. A conclusione interverrà il
giornalista Gianni Lannes che ha condotto numerose inchieste come quella
sulle navi dei veleni, sugli inceneritori, sul traffico di esseri umani, sul
traffico d'armi. E' un giornalista che fa nomi e cognomi e che per questo ha
subito minacce e attentati ed è sotto scorta. Nella piazza di Rivello Gianni
Lannes mostrerà i video dei rifiuti radioattivi trovati a Salerno e portati
nella “Ferriera” di Potenza e delle navi dei veleni affondate nel mare.
Nessun commento:
Posta un commento