
L’assessore ai lavori pubblici comunica importanti interventi
Finalmente in città si respira aria di rinnovamento. Le vie di Taranto necessitano urgentemente di lavori di manutenzione, straordinari prima e ordinari in futuro. In diverse zone i marciapiedi sono pressoché inaccessibili a causa di buche, di sterpaglie e arbusti che intralciano totalmente il passaggio ai pedoni. Anche le strade non godono di ottima salute, e le cose peggiorano sempre più appena piove un po’. Non meno di una settimana fa, dopo un paio d’ore di pioggia, in diverse zone della città, (vedi rotonda di viale Unicef, sotto passo di via Ancona, la stessa via Ancona, via P. Coco angolo via C. Battisti, eccetera) si formarono dei veri e propri laghi paralizzando totalmente la città mettendola in ginocchio. Lo spettacolo ai miei occhi era terrificante. Auto sommerse per metà d’acqua e poveri malcapitati costretti ad abbandonare repentinamente il proprio mezzo onde evitare di rimanere soffocati, drammi già accaduti in passato. A questo punto, ci si chiede: dobbiamo dotarci di mezzi anfibi per poter far fronte a queste emergenze? Oppure basterebbe una sistemazione adeguata delle strade e un attento riassetto della rete fognaria? Qualcosa in questo “pantano” sembra muoversi ed un barlume di conforto ci giunge dall’ Assessore ai Lavori Pubblici dott. Alfredo Spalluto, facendo sapere che in questi giorni si stanno ultimando i lavori di manutenzione straordinaria del manto stradale in Via Polibio. I suddetti lavori prevedono la fresatura dell'asfalto, la stesura del binder bituminoso, del tappetino conglomerato , la messa in quota dei tombini e delle caditoie, la segnaletica orizzontale e verticale. Ciò migliorerà lo scorrimento del traffico veicolare oltre alla maggiore sicurezza stradale. Detti lavori si aggiungono agli altri in corso in città che riguardano le seguenti vie:
Via Lago di Nemi dove è in corso la realizzazione di una rotatoria, Via Lago di Levico vera e propria urbanizzazione e Via Lama dove si sta operando la manutenzione straordinaria del manto stradale di 4 km. e mezzo. Buon lavoro quindi ai nostri politici.
Francesco Borgia
Nessun commento:
Posta un commento