E' nato nel cuore del Mar Jonio il Porto degli Argonauti, il primo porto turistico per la nautica da
diporto della Basilicata, a Marina di Pisticci.
La posizione è ideale per scoprire i tesori della Lucania, ma anche della Calabria e della Puglia, e
per proseguire l'avventura verso lidi più lontani.
Il Porto degli Argonauti si inserisce in una struttura turistica e ricettiva esclusiva: l'Argonauti Resort.
150 ettari immersi nella natura, nelle tradizioni e nei sapori del territorio e affacciati su una costa
dorata e un mare cristallino. Un complesso di qualità attrezzato e completo, per riscoprire lo spirito
del mare nel rispetto di un ambiente ancora intatto.
L'Argonauti Resort è stato progettato dall'architetto Luigi Vietti e dall'ingegnere Antonio De Nicolò
per quanto riguarda l'architettura generale e dai professori Alberto Noli e Alessandro Togna
relativamente alle opere idrauliche e marittime.
Il Porto degli Argonauti è un porto turistico elegante e funzionale, in grado di ospitare fino a 450
imbarcazioni di piccolo e medio cabotaggio, anche di lunghezza superiore ai 30 metri. I servizi
offerti sono di eccellenza e impeccabile è l’assistenza tecnica.
Attraverso un comodo canale d'accesso, protetto da un avamporto esterno a moli foranei
convergenti e con un'imboccatura di ingresso larga 50 metri e profonda 4, il porto si sviluppa in
due darsene interne, lunghe 220 metri, larghe 140 e profonde fino a 3,5 metri.
Le darsene, attrezzate con pontili di ormeggio fissi, sono circondate dal verde di una fitta pineta da
un lato e dal Resort dall'altro.
I posti barca possono essere acquistati in proprietà o affittati per lunghi e brevi periodi, con un
ampio ventaglio di formule.
Questo incantevole porto interno offre tranquillità e sicurezza alle imbarcazioni. L'area viene
sorvegliata; è fornita assistenza agli ormeggi oltre a un'attenta manutenzione dei natanti presso il
cantiere nautico con annesso distributore di carburanti. Un'offerta di servizi nautici e turistici
completa e rispondente alle esigenze dei "marinai" d'oggi rende il Porto degli Argonauti una realtà
turistica attrattiva, moderna e di pregio.
L'Argonauti Resort, integrato nell'area della costa jonica della Basilicata, ricca di storia, cultura e
paesaggi incontaminati, offre bellezza e comfort: il porto turistico per ospitare 450 barche leisure e
un hotel elegante con una spiaggia privata e un'immensa piscina laguna estesa su 6mila metri
quadrati che ne disegna gli spazi.
La Oleandro Spa, un centro benessere all’avanguardia dove farsi coccolare.
Ville e comode case vacanza per diverse esigenze, avvolte da giardini incantevoli e verde
rigoglioso, con pareti panoramiche in vetro aperte sul mare e sugli approdi.
Il Borgo degli Argonauti, un villaggio ispirato alle case dei pescatori con una piazzetta vitale,
animata da luci, negozietti, proposte di artigianato locale e ristoranti.
Ma anche una scuola di vela, campi da tennis, una spiaggia dove cavalcare al tramonto e una
pineta per tirare con l'arco o danzare avvolti nei suoi profumi. Insomma il paradiso a portata di
mano.
L'Argonauti Resort ospita inoltre un anfiteatro e una sala per le feste e i ricevimenti, e uno yachting
club sorgerà a breve presso il Porto degli Argonauti per l’organizzazione di eventi artistici.
Infine Argojazz, rassegna musicale e di danza giunta alla sua sesta edizione, offre seducenti
emozioni in più alle sere di agosto.
Nelle vicinanze sono presenti due campi da golf e in un prossimo futuro sorgerà un aeroporto
nell'area di Pisticci a soli 20 chilometri dal Resort, uno scalo aeroportuale di rilevanza per i flussi
turistici dell'intera costa jonica. Attualmente l'Argonauti Resort è servito dagli aeroporti
internazionali di Bari e Brindisi, a circa 50 minuti
Nessun commento:
Posta un commento