RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

venerdì 17 giugno 2011

Latronico (PDL) sul Patto di Stabilità 2011



“ Il documento  analizza le misure di breve e medio termine, contenute nel  Programma Nazionale di Riforma (PNR) e nel Programma di Stabilità (PS), che il governo intende perseguire in materia di politica fiscale, occupazione e crescita. Ricordo che la Commissione bilancio ha già esaminato sia il Programma Nazionale di Riforma che il Programma di Stabilità, nell'ambito del dibattito sul Documento di economia e finanza, il cui esame si è concluso nei primi giorni di maggio con le risoluzioni approvate da entrambi i rami del Parlamento”. Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Cosimo Latronico, relatore in Commissione bilancio del documento sulle raccomandazioni del Consiglio Europeo sul programma nazionale di riforma 2011 dell'Italia e sul programma di stabilita' aggiornato, 2011-2014. “ Quanto al Programma di stabilità, cioè alla politica fiscale, i tecnici della Commissione riconoscono al governo italiano il merito di aver adottato una politica di bilancio "adeguatamente prudente", senza aver ceduto alla tentazione di politiche fiscali espansive che, in un momento di grave crisi economica, avrebbero potuto fornire uno stimolo di breve periodo alla nostra economia, rischiando tuttavia di compromettere la sostenibilità dei conti pubblici nel medio termine. In questo modo è stato possibile contenere il deficit di bilancio al di sotto della media dell'area-euro negli anni 2009-2010, registrando per il 2010 un valore di disavanzo pari a -4,6 per cento in termini di pil, un risultato migliore rispetto all'obiettivo fissato nel precedente Programma di stabilità”.

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali