RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

sabato 19 aprile 2014

Riforme Camere di commercio. Positivo confronto con parlamentari


E’ stato giudicato “proficuo’’ e aperto a ulteriori “approfondimenti’’ l’incontro che il nuovo consiglio della Camera di commercio di Matera ha avuto con i parlamentari del territorio, il viceministro Filippo Bubbico, il senatore Tito Di Maggio, gli onorevoli Cosimo Latronico e Maria Antezza (assenti per impegni il senatore Vito Petrocelli e l’on. Mirella Liuzzi del Movimento cinque stelle) sulle ipotesi di ristrutturazione del sistema camerale nazionale.
I lavori, aperti da una relazione del presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, hanno consentito attraverso dati, precisazioni e la proiezione di slides, di ribadire ruolo e funzioni degli Enti a tutela e a sostegno delle imprese e di illustrare le proposte di riforma del sistema camerale incentrate sugli obiettivi dei costi e dei risparmi, sulla valorizzazione delle funzioni, sul rafforzamento del legame con le imprese e la democraticità. A supporto di questi aspetti è stato ribadito il mantenimento della presenza camerale sui territori, la contrarietà all'ipotesi di versamento volontario del tributi camerali e delle iscrizioni delle imprese alle Camere di commercio, la valorizzazione delle specificità e delle buone pratiche messe in campo finora a sostegno del sistema. Angelo Tortorelli, nel ricordare- anche attraverso un video- l'azione svolta finora dall’Ente nei processi di internazionalizzazione e di innovazione , pur con risorse limitate, si è detto disponibile a proseguire il confronto sui temi delle riforme, per rivedere e correggere i modi di operare e favorire un rilancio delle Camere di commercio. “ Le Camere di commercio –ha detto Tortorelli- non vanno soppresse ma riorganizzate, sulla base della qualità progettuale e delle specificità dei territori, per rispondere meglio e in maniera più efficace alle esigenze delle sistema produttivo locale e alle sfide della internazionalizzazione.’’ I parlamentari, nell'apprezzare quanto messo in campo finora dalla Camera di commercio di Matera nella promozione dell'economia locale, hanno ribadito l'attenzione sui problemi sollevati e sui suggerimenti per una riforma degli Enti camerali, anche a relazione del percorso che il Paese ha avviato sul tema delle riforme e di riorganizzazione di funzioni e servizi.

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali