SAN CHIRICO NUOVO. Sabato 15 agosto, dopo il successo della prima serata, il gruppo dei giovani lucani, tirato su dalla pittrice Baldassarre e dalla consigliera Vinciguerra, è già all’opera per garantire uno show altrettanto degno del talento dello staff con “Signore, tu mi scruti e mi consci”, secondo incontro di un ciclo di quattro serate a tema. “Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista.” – è iniziata così la presentazione della consigliera comunale Alessandra Vinciguerra, mutuando una celebre frase di San Francesco d’Assisi, cui l’artista Annarita Baldassarre è devota, della prima serata della mostra artistica “ColoraFrasando”, sviluppata con una rappresentazione teatrale dal titolo “La notte delle stelle”. La bravissima attrice Michela Laura Santoro è riuscita a creare un’atmosfera suggestiva ed estremamente evocativa. Con la sua destrezza e l’indiscutibile talento è stata in grado di rendere visibile agli occhi dei molti quell’anima che l’artista sanchirichese ha usato in ogni sua pennellata. Il tema, scelto in onore della notte di San Lorenzo, ha aperto il sipario alla prima delle quattro serate, che il piccolo comune si prepara ad offrire alla sua comunità.

Un evento di promozione socio-culturale, con scambi di battute vivaci ed interventi di rilievo, con suggestivi effetti speciali che hanno accompagnato la recensione del dr Luca Caricato, critico d’arte ed esperto vinciano, che ha omaggiato il talento dell’artista lucana con parole pregne di significato, sottolineando il trascendentalismo evidente in ogni sua opera e la volontà dell’artista di vivere l’arte come libertà interiore. Originale il parallelismo con “La vergine delle rocce” di Leonardo da Vinci, da cui si evince uno stretto rapporto con Madre Terra, che il critico ha volutamente recensito, riportando la sua geniale scoperta che è stata, poi, la sua fortuna: una sorta di “Opera nell’Opera”, che Caricato ha egregiamente illustrato a conclusione della ricca serata dai toni fortemente culturali. Non da meno, il prezioso intervento dell’altro ospite di eccezione, la dott.ssa Paola Borrelli, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale sulla recensione di due dei dipinti esposti alle sue spalle, “Luci di primavera” e “Le strade dell’anima”. “Signore, tu mi scruti e mi conosci” è il Salmo 138, scelto come tema della seconda serata, che si terrà il 15 agosto, dal carattere fortemente spirituale e religioso. Stessa dinamica, ospiti di spessore: la piazza di Padre Pio si trasforma in una ribalta, dove la brillante attrice Santoro userà le sue capacità per garantire un ulteriore successo. Lo spettacolo si ripeterà il 20 agosto, con il tema sulla natura “L’incanto amorevole di Madre Natura”; il 25 agosto, per chiudere in bellezza, è stato scelto il tema dell’amore “Non c’è felicità nell’essere amati. Amare gli altri… ecco la vera felicità”, in cui si metterà in scena una rappresentazione teatrale, il cui canovaccio è tratto dal libro scritto dalla stessa Annarita Baldassarre, prossimo alla pubblicazione.
“L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è” - Paul Klee
Nessun commento:
Posta un commento