Quasi tutto il territorio Regionale sarebbe oggetto di una diffusa proliferazione di nuovi permessi estrattivi e di stoccaggi,in merito all'applicazione delle nuove procedure autorizzative semplificate,e da provvedimenti di pianificazione centralizzata riguardanti le aree soggette ad estrazioni di idrocarburi,di stoccaggio e di reiniezione dei reflui, nelle mani del governo Nazionale ,previste dalla legge di conversione del decreto sblocca Italia. Noi di Matera si muove intendiamo ribadire la nostra posizione rispetto al tema ambientale piu volte rimarcata, continuando sulla nostra politica totalmente ambientalista ribadendo la nostra assoluta contrarietá al petrolio ed a qualsiasi estrazione, che non rappresenta una ricchezza reale e va contro il nostro modello di sviluppo basato sul turismo,sulla cultura e sull'agricoltura, i veri pilastri di questo territorio in grado di portare una ricchezza concreta e fattibile alla Basilicata.
Il portavoce Massimiliano Amenta
Nessun commento:
Posta un commento