La necessità di traguardare non più ad una sola sostenibilità ambientale ma ad un nuovo modo di concepire il futuro dell’agricoltura, fatto del lavoro della terra con la modernità ma coltivando tenendo finalmente ben saldi i segreti dell’agricoltura dei nostri nonni. Un lavoro della terra saggio, fatto di stagionalità dove si raccoglieva solo quella che la terra produceva. Un’agricoltura sana che racchiude i segreti e le virtù della “Dieta Mediterranea”. La manifestazione “SEMINARE IL FUTURO!”, rivolta ai bambini di età compresa dai 6 ai 16 anni, si terrà presso l’azienda agricola “Raguso Antonio”. L’appuntamento per i partecipanti è presso il Bed & Ristopub “Selva 99” (Via Guardialto al km 1,500 - c.da Selva; Gravina in Puglia). La mattinata sarà animata da stand della gastronomia e della tradizione contadina a cura della Proloco Unpli Gravina. La partecipazione è gratuita. E’ obbligatoria l’iscrizione.
Programma
Domenica 12 ottobre 2014: “SEMINARE IL FUTURO!”
- ore 10.00 arrivo dei partecipanti e accoglienza presso Bed & Ristopub “Selva 99” (Via Guardialto al km 1,500 - c.da Selva; Gravina in Puglia).
- ore 10.30 spostamento in campo agricolo e presentazione dell’iniziativa.
- ore 11.00 semina collettiva.
- ore 12.30 buffet con prodotti biologici.
- ore 13.00 fine attività.
NOTE: La manifestazione “SEMINARE IL FUTURO!” è rivolta ai bambini di età compresa dai 6 ai 16 anni.
La partecipazione è gratuita. E’ obbligatoria l’iscrizione.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Antonio Raguso: 349.0886803 - info@frantoioraguso.it
Nico Marvulli: 349.5242729 – nicomarvulli@alice.it

Nessun commento:
Posta un commento