RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

venerdì 3 ottobre 2014

SEMINARE IL FUTURO! X un’agricoltura bio & tipica. 12 ottobre 2014 – Azienda ”Raguso”

Si terrà anche nella città di Gravina in Puglia, domenica 12 ottobre, la manifestazione “SEMINARE IL FUTURO!”. Ad organizzarla sarà il Consorzio “Prima Qualità Bio”, realtà che raggruppa i migliori produttori biologici della Puglia e della Basilicata. Nata in Svizzera nel 2006 da un’idea di Ueli Hurter e di Peter Kunz, l’iniziativa “SEMINARE IL FUTURO!”, di anno in anno, è stata abbracciata da numerosi Paesi – nel 2011 dall’Italia – e ha coinvolto migliaia di cittadini in tutto il mondo. L’obiettivo di “SEMINARE IL FUTURO!” (www.seminareilfuturo.it) è sensibilizzare le persone sul tema della provenienza del cibo e del futuro dell’agricoltura. E’ un richiamo all’amore per la natura da parte dei bambini, a cui si farà vivere l’esperienza di una giornata in campo: la semina, la scelta dei semi, gli odori e le antiche tecniche di semina con l’uso delle sole mani. Una giornata accompagnati da chi ha fatto del lavoro della terra una tradizione.
La necessità di traguardare non più ad una sola sostenibilità ambientale ma ad un nuovo modo di concepire il futuro dell’agricoltura, fatto del lavoro della terra con la modernità ma coltivando tenendo finalmente ben saldi i segreti dell’agricoltura dei nostri nonni. Un lavoro della terra saggio, fatto di stagionalità dove si raccoglieva solo quella che la terra produceva. Un’agricoltura sana che racchiude i segreti e le virtù della “Dieta Mediterranea”. La manifestazione “SEMINARE IL FUTURO!”, rivolta ai bambini di età compresa dai 6 ai 16 anni, si terrà presso l’azienda agricola “Raguso Antonio”. L’appuntamento per i partecipanti è presso il Bed & Ristopub “Selva 99” (Via Guardialto al km 1,500 - c.da Selva; Gravina in Puglia). La mattinata sarà animata da stand della gastronomia e della tradizione contadina a cura della Proloco Unpli Gravina. La partecipazione è gratuita. E’ obbligatoria l’iscrizione.

Programma
Domenica 12 ottobre 2014: “SEMINARE IL FUTURO!”
- ore 10.00 arrivo dei partecipanti e accoglienza presso Bed & Ristopub “Selva 99” (Via Guardialto al km 1,500 - c.da Selva; Gravina in Puglia).
- ore 10.30 spostamento in campo agricolo e presentazione dell’iniziativa.
- ore 11.00 semina collettiva.
- ore 12.30 buffet con prodotti biologici.
- ore 13.00 fine attività.

NOTE: La manifestazione “SEMINARE IL FUTURO!” è rivolta ai bambini di età compresa dai 6 ai 16 anni.
La partecipazione è gratuita. E’ obbligatoria l’iscrizione.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Antonio Raguso: 349.0886803 - info@frantoioraguso.it
Nico Marvulli: 349.5242729 – nicomarvulli@alice.it

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali