Dalle successive indagini, è emerso che il Comune di Bernalda non aveva richiesto alcuna autorizzazione, contrariamente a quanto dichiarato dalle persone presenti sul posto, e che gli autori dei tagli non erano muniti delle prescritte autorizzazioni regionali. Nei mesi seguenti, i proprietari degli ulivi in argomento si sono presentati presso il Comando Stazione Forestale di Montescaglioso ed, in netto contrasto con quanto dichiarato da uno dei soggetti presenti in loco, hanno riferito di non aver abbandonato i propri fondi, denunciando il furto degli ulivi stessi. Con altri sopralluoghi effettuati in località Lama e con l’ausilio di fotografie aeree, il personale del Comando Stazione di Montescaglioso ha accertato che gli ulivi tagliati e derubati erano n. 188 e che il valore degli stessi era di circa € 21.000.
Gli autori dei tagli sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per i reati di furto aggravato di piante fruttifere esposte alla pubblica fede nonché per deturpamento di bellezze naturali. Agli autori dei tagli sono state altresì comminate sanzioni amministrative per € 70.000.
Nessun commento:
Posta un commento