RADIO LASER FREQUENZE FM

RADIO LASER FREQUENZE FM 88.5-89.1-92.2-92.4-94.0-94.7-94.8-95.9-98.9-101.2-105.5

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO. CLICCA!

RADIO LASER IL NUOVO STREAMING AUDIO!

LASER TELEVISION LA WEBTV DI RADIO LASER

Watch live streaming video from laserlive at livestream.com
DIRETTA VIDEO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PISTICCI. CLICCA SULLA FRECCIA IN ALTO!

RADIO LASER Il Suono della Tua Città - Clicca e vedi e ascolta in streaming la Radiovisione

"CITY RADIO TV" I Ricordi del Cuore - Diretta video dei consigli comunali di Pisticci.

Watch live streaming video from cityradiotelevision at livestream.com

ACQUEDOTTO LUCANO

ACQUEDOTTO LUCANO
ACQUEDOTTO LUCANO

RADIO LASER

RADIO LASER
RADIO LASER.........dal 1990 in ogni angolo della tua città! Clicca e scopri la frequenza della Tua Città!

Text Widget

RADIO LASER, si riconferma la radio lucana più ascoltata a Matera e provincia! Terza emittente più ascoltata in Basilicata! Passa da 9.000(NOVEMILA) ascoltatori al giorno a 11.000 e passa da 52.000 a 71.000 ascoltatori settimanali! Primo Semestre 2016! Sempre Grazie a tutti Voi! Fonte GFK EURISKO Radio Monitor

OFFERTA DI LAVORO

La LASER MEDIA concessionaria esclusiva di pubblicità di Radio Laser e City Radio

CERCA AGENTI a Matera e provincia, Taranto e provincia, per la promozione e raccolta pubblicitaria all'interno di Prodotti editoriali radiofonici e multimediali. Il candidato dovrà essere disponibilite a tempo pieno da dedicare allo sviluppo della zona e/o prodotti assegnati. La provenienza da precedenti esperienze di vendita di spazi pubblicitari è condizione necessaria. Opportunità di premi mensili a raggiungimento obiettivi, il 100% delle provvigioni anticipate mensilmente sui contratti conclusi, mandato ed aliquote provvigionali tra le più alte del mercato, telemarketing di supporto per appuntamenti con clientela. Gli interessati sono pregati di inviare CV a: rondinone@radiolaser.it oppure chiamare il 3333936830

martedì 22 aprile 2014

AMBIENTE: FURTO DI ULIVI E DETURPAMENTO DI BELLEZZE NATURALI IN AREA SOTTOPOSTA A VINCOLO PAESAGGISTICO AMBIENTALE, IN PROVINCIA DI MATERA.

IL CORPO FORESTALE DELLO STATO HA DENUNCIATO GLI AUTORI DEI TAGLI, ELEVANDO LE RELATIVE SANZIONI AMMINISTRATIVE.
Il personale del Comando Stazione Forestale di Montescaglioso, a seguito di accertamenti cominciati il 30.12.2013, originati da una segnalazione al numero di emergenza ambientale 1515, ha riscontrato in agro di Bernalda, presso la località Lama, la presenza di diverse persone intente a tagliare e sradicare numerosi ulivi secolari nonché ad eseguire livellamenti di terra con l’ausilio di un mezzo meccanico, per colmare le buche prodotte dai tagli.
Dalle successive indagini, è emerso che il Comune di Bernalda non aveva richiesto alcuna autorizzazione, contrariamente a quanto dichiarato dalle persone presenti sul posto, e che gli autori dei tagli non erano muniti delle prescritte autorizzazioni regionali. Nei mesi seguenti, i proprietari degli ulivi in argomento si sono presentati presso il Comando Stazione Forestale di Montescaglioso ed, in netto contrasto con quanto dichiarato da uno dei soggetti presenti in loco, hanno riferito di non aver abbandonato i propri fondi, denunciando il furto degli ulivi stessi. Con altri sopralluoghi effettuati in località Lama e con l’ausilio di fotografie aeree, il personale del Comando Stazione di Montescaglioso ha accertato che gli ulivi tagliati e derubati erano n. 188 e che il valore degli stessi era di circa € 21.000.
Gli autori dei tagli sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per i reati di furto aggravato di piante fruttifere esposte alla pubblica fede nonché per deturpamento di bellezze naturali. Agli autori dei tagli sono state altresì comminate sanzioni amministrative per € 70.000.

Nessun commento:

Archivio blog

Informazioni personali