Ad un anno dall’alluvione che colpì
l’area del Metapontino e non solo, dopo ben tre delibere della Regione
Basilicata (la
prima DGR 751/2011) per la delimitazione dell’area danneggiata e conseguente Proposta di declaratoria
e individuazione delle provvidenze ex dlgs 29/03/2004 n. 102,
un decreto di riconoscimento dello
stato di calamità da parte del mistero per l’agricoltura DM mipaf del
04/08/2011, per cui sono state presentate 170 domande ancora in attesa di istruttoria,
due Ordinanze del Presidente del
Consiglio dei Ministri (66/2011 - 3984/2011)
per lo stato di emergenza e per la nomina del Commissario straordinario con la
conseguente assegnazione di 14,5 milioni di euro,
quattro delibere (più volte modificate)
per interventi di somma urgenza per il ripristino delle attività agricole alle
aziende maggiormente danneggiate:
Dgr 539/2011 con la quale si stabiliva un interevento
straordinario, per il tramite dei Consorzi di Difesa, a favore degli
imprenditori agricoli danneggiati dall’alluvione del 1° marzo 2011 che avessero subito una diminuzione
della PLV- Produzione Lorda Vendibile almeno del 70% (disponibilità finanziaria
€ 100.000,00 – domande avanzate n. 70 – nessuna liquidata …..)
DGR 611/2011 con la quale si disponeva di partecipare al
pagamento dei contributi consortili dovuti al Consorzio Bradano e Metaponto nel
cui ambito territoriale ricadevano le aziende agricole danneggiate
dall’alluvione del 1° marzo 2011 e che avessero subito una diminuzione della
PLV- Produzione Lorda Vendibile del 30% (disponibilità finanziarie €. 1.553.000,00
– non ancora rilasciato nulla osta al Consorzio di Bonifica per utilizzo dei
fondi …….)
DGR 641/2011 con la
quale si stabilivano interventi urgenti nel settore
zootecnico per il ripristino funzionale delle strutture aziendali delle aree
riconosciute dal D.P.C.M. 66/2011 (disponibilità finanziarie €. 319.476,00 –
una domanda ammessa non ancora liquidata ……..)
Coldiretti
Basilicata
DGR 518/2011 con la quale si stabilivano interventi compensativi
relativi a mancati redditi a favore delle aziende agricole interessati da
provvedimenti di abbattimenti totali conseguenti ad infezioni epizootiche o
colpite da calamità atmosferiche. (disponibilità finanziaria €. 200.000,00 –
liquidati euro 10.000,00 )
Attivata la Misura 126 del
PSR/Basilicata relativa a Ripristino del potenziale produttivo agricolo a
seguito di calamità naturale (disponibilità
finanziaria 2.500.000,00 – domande avanzate n. 242 – non ancora avviata
istruttoria ……)
L’Ordinanza del Presidente del
Consiglio dei Ministri n. 3984 del 25/11/2011 nomina commissario straordinario
dell’emergenza il Presidente della Regione Basilicata ed assegna una dotazione
finanziaria di €. 14.500.000,00 (di cui 7.500.000,00 di fondi regionali), di
questi finora al settore agricolo non sono stati assegnati neanche un euro.
L’alluvione ha prodotto danni al
territorio ed alle imprese …… ma anche
tanti provvedimenti ….. di CARTA.